I LORO VALORI

 

I territori sughericoli sono propri di una zona specifica del Mediterraneo Occidentale. I sughereti e il sughero si trovano solo in sette paesi al mondo: Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Marocco, Algeria e Tunisia.

Le caratteristiche che giustificano i valori di questi territori consistono nel fatto che godono di un ambiente di qualità, di un patrimonio culturale ricco e che offrono la possibilità di realizzare molteplici e diverse attività.

PATRIMONIO NATURALE

I paesaggi sughericoli sono notevolmente ricchi per quanto riguarda la flora e la fauna, con degli indici di biodiversità superiori a quelli di molti altri ecosistemi. La presenza di specie in via di estinzione e di una ricca avifauna, ne fanno una grande attrattiva per i naturalisti

La presenza e conservazione dei sughereti comporta dei benefici ambientali per quanto riguarda la natura circostante e il pianeta:

Riduce il rischio di incendi

È una riserva della biodiversità

Frena la desertificazione

Ha un ruolo rilevante nel ciclo dell’acqua

Trattiene CO₂ contribuendo a frenare il cambiamento climatico

 

PATRIMONIO CULTURALE

La vitalità dell’ambiente rurale legato all’industria sughericola permette di offrire delle esperienze peculiari di fronte a un mercato turistico che apprezza sempre di più l’autenticità delle proposte. Il sughereto è uno spazio in cui l’uomo e la natura hanno avuto un’antica, intensa e produttiva relazione.

Elementi d’interesse per il visitatatore:

La gestione forestale rivolta alla produzione del sughero,

soprattutto l’asporto o scortecciatura.

I pascoli,

come modello di sviluppo sostenibile e paesaggio emblematico.

Altre attività forestali:

la carbonizzazione, la caccia, l’apicultura e la raccolta e lo sfruttamento di diversi  prodotti come funghi ed erbe medicinali o aromatiche.

L’architettura rurale:

elementi di muro a secco, canali di irrigazione, mulini, pozzi, abbeveratoi, tenute, capanni, etc.

Altri elementi intangibili:

miti, itinerari storici, credenze, leggende, canzoni, danze, lingue, costumi e modi di vita.

Per quanto riguarda il patrimonio urbanistico, lo sviluppo dell’industria sughericola ha segnato profondamente il carattere dei comuni sughericoli dal XVII secolo in poi. Attualmente si è trasformata in un’industria competitiva che produce secondo criteri di alta qualità.

Di conseguenza, ha lasciato e continua a lasciare la sua impronta nell’architettura, nella letteratura, nella musica, nei personaggi storici o, semplicemente, nella vita quotidiana delle persone del posto.

Per scoprire tutto questo patrimonio, i comuni sughericoli contano su strutture culturali ed elementi d’interesse:

 

  • Il lavoro comune dei Musei e dei Centri d’Interpretazione Sughericoli
  • Il patrimonio industriale
  • I tessuti urbani con edifici singolari
  • Le visite a fabbriche e officine artigianali che lavorano nel campo del sughero